Il tema guida della festa è l’ambiente e l’economia verde, in quanto motore per superare la crisi strutturale, finanziaria, economica e sociale, a cui l’attuale modello di sviluppo ci ha portato.
Infatti la salvaguardia e valorizzazione dell’ambiente crea nuove opportunità di lavoro e una nuova solidarietà sociale, costituendo la base per una nuova società.
Questo è peraltro un percorso necessario per garantire un futuro alle nuove generazioni ed evitare un collasso dell’ambiente e delle condizioni di vita.
Sabato pomeriggio ci confronteremo con movimenti, associazioni, esperienze locali virtuose. Parteciperanno:
-
Patrizia Signorotto (Legambiente)
-
Giorgio Fontana (Movimento per la decrescita felice)
-
Giovanni Lironi (Azalai - Commercio equo e solidale)
-
Luca Gioanola (Sindaco di Mirabello Monferrato - Associazione comuni virtuosi)
Domenica pomeriggio saranno esposte le posizioni e le iniziative del PD e dei nostri amministratori sull’ambiente e la green economy. Parteciperanno:
-
Chiara Braga (membro della Commissione ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera)
-
Luca Gaffuri (capogruppo PD alla Regione Lombardia)
-
Silvia Magni (vice sindaco di Como)
-
Francesco Gatti (assessore all’ambiente di Maslianico)
-
Christian Di Fiore (responsabile ambiente PD Como)
A cura del comitato promotore verrà inoltre illustrata l’iniziativa per la costituzione del Circolo di Como della Associazione degli Ecologisti Democratici.
Saranno presenti banchetti dei movimenti e associazioni, dei giovani PD e un “angolo libri”
Naturalmente ci sarà spazio per la BUONA CUCINA, MUSICA, BALLI e domenica sera sarà possibile vedere insieme la FINALE degli EUROPEI su MAXISCHERMO.
Carlo Bonetti - Segretario del Circolo Basso Lario